Oggi voglio parlare di mia madre, che a Terracina è nata ed ha vissuto tutta la vita.
Ileana Cervini in Salvadori, la MAESTRA Ileana, bella e gentile, che ha insegnato a tante generazioni di bambine e bambini, da Borgo Hermada, dove ha iniziato, a Terracina.
Così tanto amata dai suoi alunni che continuano a ricordarla con affetto.
Mi ha insegnato ad impegnarmi e lottare per ciò in cui credo.
Lei, che ha vissuto la sua adolescenza durante la guerra, ma, fortunatamente, ha potuto costruire la sua vita felice nella democrazia, nella rinascita della Repubblica italiana.
🌈Mia madre mi ha insegnato che la cultura é l’unico nostro avere che può aprirci le strade del mondo, perché ci apre alla conoscenza e all’umile verità che non se ne sa mai abbastanza.
Cultura ed educazione i suoi credo.
“ Il denaro fa l’uomo ricco ma l’educazione lo fa signore”, era uno dei suoi proverbi preferiti. Le sue perle di saggezza.
Mi ha trasmesso un profondo amore per la sua Terracina.
Non ha mai voluto lasciarla ma l’ha tanto delusa nell’anzianità perché le era difficilissimo arrivare con la sedia a rotelle, da viale Europa, dove abitava, a vedere il suo mare.
Ed anche per la solitudine.
La sua famiglia lontana per crescere e lavorare e l’assenza di spazi di aggregazione, dopo la chiusura del Centro anziani di Via Olivetti.
È davvero ora che Terracina rinasca.
🌈Per TERRACINA che RINASCE con Fabrizio DI SAURO Sindaco, SOLIDALE si suoi cittadini anziani.
Una città che si prende cura degli anziani guarda al suo futuro. 🌈
Paola Salvadori